Bucci Spa ritira i Crediti di Sostenibilità a Sassuolo
Bucci Spa rafforza il proprio impegno ambientale con la sottoscrizione di 100 crediti di sostenibilità a supporto delle foreste del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Quest’anno la nostra azienda ha avuto il piacere di partecipare alla cerimonia di consegna degli attestati per i “Crediti di Sostenibilità” promossi dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. L’evento, svoltosi a inizio estate negli spazi del “Crogiuolo” del gruppo ceramico Marazzi a Sassuolo, ci ha visto ricevere il riconoscimento per la sottoscrizione di 100 crediti, ciascuno corrispondente a una tonnellata equivalente di CO₂ assorbita grazie a pratiche di gestione forestale responsabile.
Il progetto, avviato nel dicembre 2022 dal Parco Nazionale – Riserva di Biosfera MAB UNESCO, coinvolge oggi 34 gestori forestali su oltre 28.600 ettari certificati, fra Parchi nazionali, regionali e aree della rete Natura 2000. Grazie agli interventi pianificati secondo lo standard PEFC ITA 1001-SE:2021, sono stati finora generati circa 36.000 crediti, il cui ricavato viene interamente reinvestito in nuovi lavori di tutela, adattamento climatico e valorizzazione dei servizi ecosistemici.
Con l’acquisto di 100 crediti, Bucci conferma il proprio impegno nella responsabilità sociale d’impresa, compensando le emissioni legate alle attività costruttive e rafforzando il legame con il territorio appenninico. Questo gesto si inserisce in un quadro normativo sempre più stringente – a partire dalla Direttiva CSRD e dai nuovi European Sustainability Reporting Standards – che premia le aziende capaci di integrare progetti di assorbimento di CO₂ nei loro report di sostenibilità.
Guardando al futuro, il Parco e i suoi partner puntano a estendere l’iniziativa ad altre aree boschive e a coinvolgere un numero crescente di imprese italiane e internazionali entro la fine del 2025. Rimarremo al fianco del progetto, monitorando costantemente l’andamento dei crediti e sostenendo nuove azioni per la resilienza delle foreste appenniniche.
“Sono estremamente orgoglioso di vederci al fianco del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano in un progetto così importante – ha commentato Carlo Bucci, Presidente di Bucci Spa –. Questa sottoscrizione di 100 crediti di sostenibilità non è solo un investimento concreto nella resilienza delle nostre foreste, ma la conferma del nostro impegno quotidiano per un futuro più verde e responsabile.”