Costruzioni
innovative
Dateci carta bianca
È un principio che vale per ogni settore: l’esperienza può fare la differenza.
Abbiamo dedicato ogni anno della nostra storia a costruire case per chi ci ha scelto e una competenza sempre maggiore da offrire a chi ci sceglierà, con importanti investimenti in ricerca. Oggi padroneggiamo diversi sistemi costruttivi evoluti volti all’eco-sostenibilità, al contenimento dei consumi energetici, alla durabilità e quindi al mantenimento del valore dell’investimento nel tempo.
Un metodo di costruzione fortemente innovativo è, per esempio, la tecnologia stratificata a secco. Si tratta di un sistema costruttivo che, mediante l’utilizzo di materiali prefabbricati, accoppiati tra di loro con fissaggi meccanici in assenza di acqua, garantisce benefici in termini di sicurezza, durevolezza ed elevata efficienza energetica, con valori eccezionali di isolamento dal freddo e dal caldo seppur con spessori dell’involucro edilizio contenuti. Il sistema inoltre consente di:
- ridurre le tempistiche e minimizzare l’impatto meteorologico sulla gestione del cantiere;
- minimizzare l’impatto ambientale, utilizzando materiali ecocompatibili e riciclabili e riducendo il consumo di acqua potabile;
- ridurre le emissioni di biossido di carbonio e ridurre o eliminare le componenti di ozono;
- ridurre la produzione di detriti e scarti di lavorazione.
Tutto ciò con costi di costruzione sostanzialmente equivalenti ai metodi tradizionali.
L'innovazione è di casa
Le ultime news
24 Ottobre 2025
Conto Termico 3.0: nuove opportunità per efficienza energetica e rinnovabili termiche
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 7 agosto 2025 che introduce il Conto Termico 3.0.
8 Ottobre 2025
Superbonus e bonus edilizi: cosa cambia per i crediti “in pancia” ai cessionari
Il 18 settembre scorso ANCE ha chiarito un punto cruciale per la gestione dei crediti edilizi
18 Settembre 2025
Abitare il futuro. Tra nuove esigenze e responsabilità del costruire
L’abitare evolve: dall’efficienza energetica alla qualità relazionale, l’edilizia è chiamata a guidare una trasformazione culturale e sostenibile.
12 Settembre 2025
Le sfide dell’edilizia italiana tra responsabilità, innovazione e visione condivisa (di Carlo Bucci)
Quattro sfide decisive per il futuro dell’edilizia italiana: sostenibilità, rigenerazione urbana, semplificazione e filiera delle materie prime.
7 Settembre 2025
Bucci Spa ritira i Crediti di Sostenibilità a Sassuolo
Bucci Spa rafforza il proprio impegno ambientale con la sottoscrizione di 100 crediti di sostenibilità a supporto delle foreste del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
1 Settembre 2025
Interni MIA: qualità dell’abitare
MIA propone interni di design firmati LAGO e soluzioni su misura, per abitare spazi contemporanei capaci di unire innovazione e tradizione
10 Agosto 2025
Legàmi 2025: la grigliata estiva che unisce il mondo Bucci
Si è tenuto “Legàmi”, la grigliata estiva di Bucci Spa. Un rito che rafforza i legami
23 Luglio 2025
«L’AI aiuta e semplifica il lavoro nei cantieri» (Da Gazzetta di Parma – 22/07/2025)
Bucci: «Partire da un'attenta gestione da parte delle persone»
23 Luglio 2025
Il futuro dell’ex Amnu (Da Gazzetta di Parma – 22/07/2025)
Nuova vita per l'area, rimasta abbandonata da ormai vent'anni
4 Giugno 2025
Tommasini e alberghiero: il cantiere avanza, segno concreto di rigenerazione
Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di recupero e rigenerazione dell’ex Istituto Tommasini a Salsomaggiore
Restiamo in contatto
RICHIEDI UN CONSULTO











