Bosco Bucci
KilometroVerdeParma

Nasce il «Bosco Bucci»
KilometroVerdeParma: A Lesignano un nuovo tassello del progetto

Un’iniziativa che rappresenta un prezioso investimento per il futuro, creando un tessuto di spazi verdi che sostengono la vita e la diversità biologica. È stato inaugurato ieri mattina a Lesignano, nella sede dell’azienda, «Bosco Bucci», il significativo progetto di forestazione urbana nato dalla sinergia tra Bucci spa e il Consorzio forestale KilometroVerdeParma, che vede la realizzazione di due nuove aree verdi, per un totale di 5.000 mq e oltre 850 alberi e arbusti.

 

Sostenuto da un bando della Regione e con il supporto operativo del Consorzio forestale padano, il progetto vede due interventi:

– in località Puglia, un bosco permanente su un’area di 2.500 mq, destinata a ospitare 180 alberi di varietà autoctone;

– nell’area adiacente alla sede aziendale, una siepe complessa lunga 200 metri, che comprende 676 piante, tra specie arboree e arbustive.

 

Entrambe le aree saranno dotate di un moderno sistema di irrigazione automatica a goccia, che preleverà risorse da un pozzo appositamente realizzato. L’intero progetto sarà certificato Pefc (Programme for the Endorsement of Forest Certification).

Protagonisti della mattinata sono stati studenti e studentesse di due classi della media Sanvitale di Parma e delle elementari di Lesignano, che si sono occupati della messa a dimora delle diverse piante e hanno poi partecipato ad una lezione dedicata alla vitalità degli insetti impollinatori, con l’apicoltore Giuseppe Mazzola. Al termine delle attività, il salumificio Salumificio Ferrari Cav. Bruno srl ha offerto una merenda.

 

«Il bosco è il risultato di una visione comune – ha esordito Loredana Casoria, segretaria generale del Consorzio KilometroVerdeParma -. Una preziosa eredità che l’azienda Bucci lascia alle future generazioni. Ringrazio tutto il team e soprattutto Morena Guidetti dell’azienda».

«Con questo progetto vogliamo lasciare un segno concreto sul territorio – ha spiegato Carlo Bucci, presidente della Bucci spa -. Crediamo che ogni impresa oggi debba assumersi la responsabilità di contribuire attivamente alla rigenerazione ambientale e alla tutela della biodiversità. Il Bosco Bucci ha un obiettivo molto semplice: esprimere attenzione verso il futuro delle nuove generazioni. Il futuro siete voi. Spero che ricorderete questa giornata».

«Ringrazio la ditta Bucci e KilometroVerdeParma che hanno dimostrato di saper coniugare visione imprenditoriale e responsabilità ambientale con questo magnifico progetto, che arricchisce non solo il paesaggio, ma anche la qualità della vita di tutti noi» ha detto il sindaco di Lesignano Andrea Borchini.

«Da quando è nato KilometroVerdeParma abbiamo messo a dimora più di 80mila piante – ha concluso il direttore tecnico Antonio Mortali -. State facendo nascere un bosco che vi farà vivere meglio».

Leggi l'articolo completo da GdP

Dal 2020 il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma porta avanti una visione ambiziosa: proteggere e valorizzare il territorio parmense, promuovere pratiche sostenibili e favorire una rinnovata armonia tra uomo e natura, attraverso la creazione di boschi permanenti e nuove aree verdi.

Obiettivi che rispecchiano pienamente la visione di Bucci Spa, da sempre attenta all’equilibrio tra sviluppo e rispetto per l’ambiente. Forte di una solida esperienza nel settore delle costruzioni edili – sia pubbliche che private – l’azienda guarda al futuro con la volontà di contribuire in modo attivo alla transizione ecologica del territorio.