TECHNOSCAPE A ROMA | Una mostra sul legame tra nuove tecnologie e architettura
Al Maxxi, dal 1 ottobre al 10 aprile, un’esibizione per capire come il digitale ha cambiato (e continuerà a cambiare) il mondo dell’ingegneria: dalle scienze applicate ai dispositivi “smart” per la gestione delle città, passando per i big data
Quando la tecnologia e il digitale incontrano l’architettura e l’ingegneria, il risultato è sorprendente. L’importante, però, è che questi quattro ingredienti siano ben miscelati ed equilibrati. Una ricetta che verrà svelata dal MAXXI, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, a partire dal 1° ottobre in occasione della mostra “TECHNOSCAPE. L’Architettura dell’ingegneria”, a cura di Maristella Casciato, Pippo Ciorra, con Eni come main partner.
Il racconto partirà da edifici iconici come l’Opera di Sidney, il palazzetto dello sport di Nervi a Roma o il Beaubourg di Parigi, proiettandosi verso il futuro grazie a installazioni e sperimentazioni avviate da sette centri di ricerca universitari (c’è anche lo Iuss di Pavia).